Get in touch

Borosilicato vs Flaconi di vetro al sodio-calce: Quale è migliore per l'archiviazione farmaceutica?

2024-09-07 15:23:37
Borosilicato vs Flaconi di vetro al sodio-calce: Quale è migliore per l'archiviazione farmaceutica?

L'archiviazione dei farmaci è importante per conservare i medicinali insieme alla loro efficacia. Questo spesso include l'uso di una varietà di materiali, ad esempio fiale in vetro borosilicato e soda-lime, poiché hanno caratteristiche diverse. Qui, esploreremo maggiormente queste proprietà per identificare quale sia la scelta migliore per conservare i medicinali in modo che rimangano efficaci.

Diversi Materiali di Archiviazione aclazar

Conteggio Farmaceutico su Fiale in Vetro Soda Lime: L'Opzione Più Economica. Al contrario, gli ioni alcalini hanno una tendenza a levarsi, il che potrebbe ridurre la qualità del farmaco. Quindi, per i prodotti farmaceutici peggiori con basso pH e alta tossicità/materiale molto pericoloso come la chiusura in alluminio 3768 Non adatta.

Al contrario, le fiale in vetro borosilicato sono l'opzione più sicura quando si tratta di conservazione farmaceutica. Hanno una alta resistenza chimica e una buona assorbimento dello shock termico. Il vetro borosilicato - la scelta ideale per oggetti influenzati da temperature calde e fredde a causa del suo basso coefficiente di dilatazione termica. Inoltre, la straordinaria resistenza alla erosione chimica del DCS ha contribuito a garantire che il medicinale rimanesse efficace anche dopo lunghi periodi di stoccaggio.

Fattori di influenza per la Scelta del Materiale

Questo ha costretto le aziende farmaceutiche a considerare attentamente il tipo di sostanza che desiderano immagazzinare rispetto a ciò che è economicamente conveniente. Il vetro al soda-calce è un materiale economico, ma non sempre la scelta migliore. L'efficacia di un medicinale può essere influenzata da fattori importanti come la composizione chimica e la concentrazione del farmaco, la sua durata dell'immagazzinamento, le escursioni termiche rispetto alle condizioni etichettate (ad esempio più calde o fredde del previsto) fino al tipo di sistema di chiusura del contenitore utilizzato. Pertanto, la selezione del materiale di stoccaggio farmaceutico è fondamentale per mantenere la sua qualità e soddisfare i requisiti dei clienti.

Confronto delle opzioni di vetro

Realizzato con ossido di borio, silicio, alumina e varie proporzioni di altri ossidi metallici; a diversi livelli, i viali in vetro di zaffiro arcobaleno sono disponibili da SCHOTT in modo corrispondente a un livello di resistenza appropriato, regolato dal Summarit. A causa della loro eccellente resistenza agli shock termici e alla durata chimica, sono perfetti per il lungo-termistico immagazzinamento di medicinali durante la produzione o il trasporto.

In contrast, i viali in vetro al soda-calce sono composti da biossido di silicio; Na2O e CaO. Anche se costano meno dei viali in vetro borosilicato, il loro coefficiente di dilatazione termica più alto potrebbe non essere adatto per tutti i farmaci. Sebbene funzionino bene per proteggere i medicinali destinati a essere resistenti alla temperatura, l'estratto alcalino generato nel tempo potrebbe danneggiare i medicinali sensibili.

In sintesi, è fondamentale conoscere le differenze tra viali in vetro di borosilicato e vetro al sodio-calce ogni volta che si ha a che fare con l'archiviazione farmaceutica. La scelta del materiale di stoccaggio, tenendo presente la sicurezza ed efficacia dei medicinali, è di primaria importanza. Pertanto, scegliere viali in vetro di borosilicato, progettati specificamente per l'archiviazione di farmaci sensibili o volatili, può essere un ottimo investimento a costo contenuto, offrendo benefici aggiuntivi nella protezione della stabilità dei farmaci.